Caricamento Eventi

LARGO AL FACTOTUM

05-05-2025 @ 20:45

Evento organizzato da Musicae in collaborazione con il Comune di Sacile

ELIO voce

ROBERTO PROSSEDA pianoforte

“Il motivo per cui ho iniziato a fare questo tipo di spettacoli è perché credo che la musica classica sia anzitutto musica bella che vale la pena ascoltare. Siamo in una fase storica in cui c’è bisogno di qualità, ma in pochi conoscono questi brani. Quindi l’intento è quello di far ascoltare a chi non avrebbe mai avuto l’occasione o la voglia di farlo della buona musica, senza etichette di genere, sperando che poi se ne innamorino come è accaduto a me”.

Queste le parole con cui ELIO presenta il concerto “LARGO AL FACTOTUM”, un suggestivo recital in compagnia del pianista ROBERTO PROSSEDA: un viaggio originale, divertente e raffinato nella storia della musica classica, da Rossini a Mozart e Weill, alle canzoni moderne del compositore contemporaneo Luca Lombardi, che vedranno Elio interpretare Don Giovanni e il Barbiere di Siviglia, così come odi musicali alla zanzara, al criceto e al moscerino.

Wolfgang Amadeus Mozart
“Madamina, il catalogo è questo” (Da Don Giovanni)
“Non più andrai farfallone amoroso” (Da Nozze di Figaro)

Gioachino Rossini
Un petit train de plaisir

Chanson du Bebé

“La calunnia è un venticello” (Da Il Barbiere di Siviglia)
“Largo al Factotum” (Da Il Barbiere di Siviglia)

Kurt Weill:
Da L’opera da Tre Soldi:
– Corale Mattutino

– Moritat di Mackie Messer
– Schiavitù sessuale

– Ballata del Magnaccia

Anonimo giapponese:
Due Canzoni tradizionali giapponesi

Luca Lombardi:
Da Minima Animalia:
Criceto

Zanzara

Moscerino

Porco


Acquista il biglietto →
Programmazione
05-05-2025
Ore
20:45

Durata spettacolo


Prenotazione obbligatoria

Prenota il biglietto

Le prenotazioni per questo spettacolo sono chiuse.

Ti ricordiamo che la prenotazione via e-mail è possibile entro le 18.00 del giorno precedente la proiezione e si considera andata a buon fine esclusivamente dopo la comunicazione dell’assegnazione del posto.

* La biglietteria apre un’ora prima dall’inizio del primo spettacolo
** Leggi le linee guida COVID-19 per accedere a Teatro

Teatro Zancanaro
Telefono:
0434 780623
Email:
info@teatrozancanaro.it
Sito web:
https://www.teatrozancanaro.it
Go to Top